OGGETTO: INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS. 196/2003 E DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 (C.D. GDPR),

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del Trattamento dei dati è Giancarlo Martinelli nato a Napoli il 15.11.1957 e residente in Pietrastornina (AV) alla via Paradisi 11 – Email: martinellistudioleg@libero.it – Presidente dell’associazione GTI – GIOVANI TENNISTI ITALIANI ASD

Il trattamento da parte delle articolazioni e degli organismi GIOVANI TENNISTI ITALIANI ASD avviene nel rispetto di quanto indicato nella legge, dalla presente informativa e dai regolamenti interni GIOVANI TENNISTI ITALIANI ASD.

2. RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Con riferimento alle questioni riguardanti il trattamento di dati personali, GIOVANI TENNISTI ITALIANI ASD ha nominato Responsabili del trattamento, i Comitati Regionali e Territoriali i cui riferimenti di contatto potranno essere reperiti sui rispettivi siti internet istituzionali o tramite le pagine del sito nazionale.

3. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, potranno essere trattate informazioni che riguardano i dati personali sia semplici quali le generalità, i recapiti (per esempio, numero di cellulare e indirizzo e-mail per i quali era già stato manifestato il consenso per iscritto) sia particolari ai sensi della Normativa Applicabile (quali quelli relativi alla salute fisica, all’origine razziale o etnica, alle convinzioni religiose, in quanto caratterizzati da una particolare natura e per i quali era già stato manifestato il consenso per iscritto onde consentire la corretta esecuzione del contratto associativo).

4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

I Dati Personali, raccolti verranno trattati per le finalità e in forza delle basi giuridiche di seguito riportate:

a) per comprovare l’avvenuta adesione ed il rapporto associativo — (i il trattamento è necessario in relazione all’esecuzione di un contratto di cui soggetto è parte ed in ogni caso dallo stesso soggetto autorizzato);

b) per essere comunicati:

– ai Ministeri ed agli Enti territoriali competenti, nell’espletamento degli adempimenti di legge e/o nella realizzazione di ricerche a fini puramente statistici;

– ai soci della stessa associazione , ad altre Associazioni/Società sportive affiliate, ad Organi e mezzi di informazione, nell’ambito della gestione tecnica delle attività nei casi previsti dalle disposizioni regolamentari delle diverse discipline (es. pubblicazioni nei comunicati ufficiali di Comitato/Struttura di attività dei provvedimenti disciplinari, dei verbali di gara e di ogni altra informazione utile al funzionamento delle attività) — (ii il trattamento è necessario in relazione all’esecuzione di un contratto di cui soggetto è parte ed in ogni caso dallo stesso autorizzato);

c) per l’espletamento degli adempimenti previsti dalla legge, dall’ordinamento sportivo, e per le particolari esigenze connesse alle attività organizzate a beneficio dai soci dal sodalizio —

d) per le attività di informazione e promozione relative alla attività scelta e alle attività di interesse generale promosse da Gti – Giovani Tennisti Italiani per Tutti, dai Comitati Regionali e Territoriali, dalle strutture di attività e dai settori, e/o dalle società affiliate a Gti Giovani Tennisti Italiani Asd per Tutti e rivolte a tutti gli associati e gli affiliati.

5. AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività indicate nei punti che precedono. I dati personali possono essere conosciuti dai responsabili e dagli autorizzati del trattamento e possono essere comunicati, per le finalità di cui al punto 4, a collaboratori esterni, nonché soggetti che elaborano i dati in esecuzione e per l’adempimento degli obblighi di legge, e in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione si renda necessaria per il corretto adempimento delle finalità di cui sopra. Inoltre nel nostro elenco soci verranno pubblicato solo i dati ” CITTA’ E PROVINCIA ” a livello visibile, tutti gli altri dati verranno conservati dal nostro responsabile.

6. MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE

Il trattamento dei Dati Personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici o telematici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e verrà eseguito da personale debitamente istruito al rispetto della Normativa Applicabile. In particolare il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, e/o telematica, e/o informatica, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679. In particolare segnaliamo che il trattamento dei dati avverrà nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, anche sulla base del consenso precedentemente espresso e comunque implicito nel momento della sottoscrizione della domanda adesione associativa e/o affiliazione in quanto volto a comprovare l’avvenuta adesione nonché per adempiere agli obblighi di legge.

Il trattamento è svolto dal/dai titolare/i, dai responsabili del trattamento, dai dipendenti e dai collaboratori quali autorizzati al trattamento e/o dai responsabili esterni ().

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate. Anche la semplice navigazione sul sito di GTI GIOVANI TENNISTI ITALIANI costituisce autorizzazione e consenso al trattamento dei dati forniti dall’utente attraverso la navigazione stessa limitatamente ai dati forniti (ad esempio indirizzo IP) e ciò anche in assenza della sottoscrizione di una domanda associativa e/o affiliazione.

I dati personali dell’interessato vengono trattati anche nel momento in cui l’interessato invii una richiesta di contatto per mezzo dei siti internet istituzionali di GIOVANI TENNISTI ITALIANI e/o attraverso una separata email e/o altra forma di comunicazione (fax, telefono) costituendo detta attività dell’interessato implicito consenso al trattamento dei dati forniti ai sensi della presente informativa.

Oltre ai casi in cui si renda necessario contattarLa per esigenze connesse alla gestione della Sua posizione, ove Lei acconsenta al trattamento dei Suoi dati per le finalità di cui al punto 4 e, Lei potrà essere contattato via e-mail, sms, o attraverso ogni strumento elettronico equivalente oppure a mezzo posta cartacea o chiamata tramite operatore a tutti i recapiti forniti.

7. ARCHIVIO

L’interessato è a conoscenza che i dati personali oggetto del trattamento verranno conservati sia in archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili), nonché presso server di proprietà di società di servizi telematici aventi vincoli contrattuali con GTI ASSOCIAZIONE GIOVANI TENNISTI ITALIANI, anche dopo il termine del rapporto/vincolo associativo/di affiliazione, per un periodo di almeno dieci anni ed anche superiore e ciò per adempiere ad obblighi di legge o di regolamento, anche di carattere fiscale/tributario.

Quindi L’interessato all’atto della sottoscrizione della domanda di adesione e/o affiliazione, acconsente altresì alla permanenza dei dati, anche eventualmente in archivi informatici, per un periodo superiore a quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità di cui al punto 4.

8. RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI E REVOCA DEL CONSENSO.

L’eventuale Suo rifiuto di conferire dati personali nel caso di cui al punto 4 lettere a) b) c) e d) o l’eventuale diniego e/o la revoca al trattamento degli stessi comporta l’interruzione immediata del mandato difensivo sia esso stragiudiziale e/o giudiziale per l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 4.

9. DIFFUSIONE E TRASFERIMENTO ALL’ESTERNO DEI DATI.

I dati personali non sono soggetti a diffusione. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 4. I dati non saranno comunicati a Paesi terzi senza il suo consenso.

10. CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI

Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe comunicare a GIOVANI TENNISTI ITALIANI ed ai soggetti autorizzati di cui ai punti che precedono dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattati da GTI GIOVANI TENNISTI ITALIANI solo previo Suo libero consenso, anche implicito (mediante adesione ad attività istituzionali che prevedono la comunicazione di tali categorie di dati e/o per comportamenti concludenti). Difatti l’articolo 9 del GDPR (comma 2, in particolare lett. b) statuisce tra l’altro che è ammesso il trattamento di tali categorie di dati personali non solo se l’interessato abbia prestato il relativo consenso ma anche quando il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione Europea o degli Stati Membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati Membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato.

11. DIRITTI DELL’INTERESSATO

In ogni momento, in qualità di interessato, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 2016/679:

a) il diritto di accesso al fine di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguarda ed in tal caso ottenere l’accesso ai dati personali ed informazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione o se non è possibile, i criteri per determinare tale periodo, chiedere la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento o opporsi al loro trattamento, ottenere copia dei dati personali;

b) il diritto di rettifica e/o integrazione in caso di dati inesatti e/o incompleti;

c) il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) se i dati personali non sono più necessari o sono trattati illecitamente o se è stato revocato il consenso o sussiste opposizione al trattamento;

d) il diritto di limitazione del trattamento;

e) il diritto alla portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;

f) il diritto di opposizione al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;

g) il diritto di opposizione ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

L’interessato potrà altresì:

– revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

– proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it)

e/o ricorso all’autorità giurisdizionale.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta da inviare a Giovani Tennisti Italiani con sede