La nostra Mission

 

La nostra “mission” è avvicinare il maggior numero di giovani, con particolare attenzione a quelli appartenenti ai ceti meno abbienti e ai piccoli immigrati, alla pratica dello sport che amiamo, il tennis, impegnandoci ad offrir loro un’opportunità, che sia quella di una scelta di vita sana, che si ispiri ai valori fondanti dello sport, o una scelta professionale, con un futuro inserimento lavorativo nel mondo del tennis oppure, la più difficile, una scelta agonistica professionistica. 

 

Gli strumenti che abbiamo individuato come primari per il raggiungimento dei nostri obbiettivi sono essenzialmente cinque.  Il primo consiste nella creazione di sinergie tra il mondo del lavoro, professionale, commerciale, industriale ed imprenditoriale latu sensu e i giovani atleti ed atlete, attraverso sponsorizzazioni, contribuzioni e condivisioni del difficilissimo percorso che attende i nostri giovani professionisti e professioniste, soprattutto nel momento iniziale delle loro carriere, spesso caratterizzato da difficoltà di ogni tipo, economiche, logistiche, strategiche, cognitive. 

 

Il secondo strumento consiste nella creazione di gruppi di professionisti amici del tennis, ad esempio di medici, avvocati, dottori commercialisti, che decidano di sostenere e guidare, nell’ambito delle discipline di loro competenza, la crescita sportiva ed umana nei nostri piccoli campioni e campionesse, affiancandoli con la loro esperienza e professionalità, nelle difficoltà che inevitabilmente si troveranno ad affrontare, anche prestando gratuitamente le loro consulenze. 

 

Il terzo strumento consiste nell’organizzazione di eventi sportivi, culturali e scientifici, attinenti al tennis, propedeutici al raggiungimento dei fini sociali. Il quarto è offrire sostegno alle scuole, ai circoli e ai maestri che fanno della valorizzazione del talento dei giovanissimi il loro obiettivo primario. Il quinto, ma non ultimo strumento, è costituito dai soci dell’Associazione che con la loro presenza, il loro sostegno e la loro attiva partecipazione, si collocano come colonna fondante e portante indispensabile al raggiungimento dei risultati che la nostra Associazione si prefigge.

 

Ad utrumque paratus