Fabrizio Osti, lavoro e lavoro
24.06.2025
Valeria Acquaviva, velocità pura
Valeria Acquaviva, velocità pura
27.06.2025

Paco De Giorgio, la potenza nel tennis

Data Pubblicazione : 25.06.2025

Intervista a Pasquale De Giorgio

 

Pasquale De Giorgio, detto Paco, 26 anni, 1875 ATP, best ranking 1442 ATP. La potenza applicata al tennis. Paco grazie per la tua disponibilità nei confronti dei Giovani Tennisti Italiani.

Allora chi è Paco De Giorgio?

Sono un ragazzo di 26 anni con una passione fortissima per il tennis che ho iniziato a coltivare da quando avevo 4 anni;

Sei entrato giovanissimo nel giro del tennis che conta. Fisico notevole, tecnica sopraffina, potenza incredibile, intelligente. Cosa ti è mancato per scalare la classifica ATP?

Non lo dico con presunzione ma purtroppo mi è mancata un po’ di fortuna. A 17 anni avevo 3 punti atp, poi sono venuti a mancare i miei due punti di riferimento fondamentali: mio padre e il maestro che mi ha cresciuto, il maestro Alberto Sbrescia;

Il momento più brutto della tua carriera?

Il momento più brutto della mia carriera è stato quando, a 18 anni, mi sono rotto la caviglia e sono stato fermo 6 mesi;

Il più bello?

Il momento più bello è coinciso con la conquista del mio primo punto atp nel 15.000 dollari di Frascati nel 2017;

Il giocatore più forte che hai incontrato?

I giocatori più forti che ho incontrato sono stati Tsitispas, che ho battuto all’età di 16 anni, e Etcheverry che attualmente è 40 del mondo. L ’ho affrontato al 15.000 dollari di Gubbio qualche anno fa;

Ritieni conclusa la tua carriera da player o stai maturando un rientro in grande stile?

Diciamo che la carriera internazionale si può dire che si è conclusa dal momento in cui ho deciso di prendere un circolo di tennis in gestione a Napoli, a Pianura. Comunque mi diverto sempre a giocare e quando posso ho piacere ad andare a giocare qualche match internazionale;

Ora stai allenando i ragazzi…

Si, come ho detto prima ho un circolo in gestione a Pianura e sto allenando molti ragazzi, ho intrapreso questa nuova avventura e ne sono entusiasta;

Come si chiama il circolo dove svolgi la tua attività?

Svolgo la mia attività al Next Gen Tennis Pianura;

C’è qualcuno tra i tuoi allievi che ti ricorda te spesso da ragazzo?

Si ci sono degli allievi che ricordano me stesso quando ero più piccolo, è bello vedere la passione dei giovani e cerco di trasmettergli tutta la mia esperienza accumulata negli anni;

Quali sono i tuoi progetti a breve e a lungo termine?

Progetti sono quelli di continuare a crescere e a far crescere il movimento tennistico in Campania che è una regione che merita;

Dove ti vedi nel 2030?

Nel 2030 spero di diventare Maestro Nazionale e chi lo sa, magari seguire qualche giocatore di alto livello;

Paco sono sicuro che con le tue capacità, la tua serietà e la tua passione diventerai un coach di alto livello e ci saranno tutti i GTI, i Giovani Tennisti Italiani, a tifare per te.